Come ogni lunedì vi proponiamo una serie di cache legata da un tema… chi loggherà tutte le cache della nostra lista potrà ottenere il badge dedicato di Geocaching Piemonte. Come partecipare? 1) metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook, al nostro account Instagram o seguici direttamente sul nostro sito; 2) ogni lunedì pubblicheremo una lista di cache a tema; 3) Vi condivideremo la stessa lista su Geocaching.com ogni LuneDiscovery in modo da averla sempre a portata di mano;
4) quando avrai loggato tutte le cache della lista potrai fregiarti del badge.
Questo LuneDiscovery non potevamo che dedicarlo al Giro d'Italia, che partirà da Venaria Reale il 4 maggio per finire dopo più di 3400 chilometri il 26 maggio.
Le prime 4 tappe saranno
Sab. 04/05/2024 Venaria Reale - Torino (140 km) Per questa prima tappa proponiamo una cache ahimè archiviata ma che è sicuramente un NEEDS UNARCHIVED, GC7C6T5 - Coppi e Bartali, ma la borraccia?, che narra del famoso episodio di Fausto Coppi e Gino Bartali e vi porta a conoscere il monumento dedicato all'Airone (soprannome di Coppi). Ovviamente, essendo la cache archiviata non vi sarà richiesto di trovarla per il badge, ma se qualcuno volesse nasconderla di nuovo... Invece sempre presente la cache ituata sul Colle delle Finestre - GC5YGAK, uno dei punti mitologici per il ciclismo piemontese, dalle pendenze mozzafiato.
Dom. 05/05/2024 San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (Biella) - 161 km Per questa seconda tappa, il nostro mitico varaless ha organizzato un evento Meet & Greet alla Trinità - GCAN8XR; sempre del nostro primo hider piemontese, potrete cercare la Lab "L'impresa di Marco Pantani" che racconta l'indimenticabile tappa Racconigi - Oropa del Giro del 1999, vinta dal Pirata in maniera rocambolesca, e la bonus collegata GCA3JQJ
Lun. 06/05/2024 Novara - Fossano - 166 km Anche nella terza tappa torna il Pirata, con ben due cache di TitoAndronico: una tradizionale Trail Monte Pagliano #1 Monumento a Marco Pantani - GC966E2, che si trova presso il monumento dedicato al campione sulla colletta tra Busca e Rossana, e una mystery presso il monumento del colle della Fauniera Monumento a Pantani - Ciclismo e Canzoni - GC9G9G2 , nella quale scoprirete canzoni sui grandi del ciclismo italiano, come Sante Girardengo, Gino Bartali, Felice Gimondi, Fausto Coppi, Alfonsina Strada e naturalmente Marco Pantani
Mar. 07/05/2024 Acqui Terme - Andora - 190 km Per l'ultima tappa piemontese la cache è dedicata a Fausto Coppi, L'airone e la fontana - GCA1T14 , che si trova sulle strade dove il Campionissimo soleva allenarsi in vista della Milano - Sanremo, in un piccolo angolo della Valle Stura.
Speriamo vi sia piaciuto il nostro "Giro in Piemonte"! Se avete scoperto qualcosa di nuovo grazie a noi, condividete le vostre foto di caccia qui, su Facebook e Instagram taggandoci e con l'hashtag #geocachingpiemonte!
Come ogni lunedì vi proponiamo una serie di cache legata da un tema… chi loggherà tutte le cache della nostra lista potrà ottenere il badge dedicato di Geocaching Piemonte. Come partecipare? 1) metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook, al nostro account Instagram o seguici direttamente sul nostro sito; 2) ogni lunedì pubblicheremo una lista di cache a tema; 3) Vi condivideremo la stessa lista su Geocaching.com ogni LuneDiscovery in modo da averla sempre a portata di mano;
4) quando avrai loggato tutte le cache della lista potrai fregiarti del badge.
Questo LuneDiscovery non potevamo che dedicarlo al Giro d'Italia, che partirà da Venaria Reale il 4 maggio per finire dopo più di 3400 chilometri il 26 maggio.
Le prime 4 tappe saranno
Sab. 04/05/2024 Venaria Reale - Torino (140 km) Per questa prima tappa proponiamo una cache ahimè archiviata ma che è sicuramente un NEEDS UNARCHIVED, GC7C6T5 - Coppi e Bartali, ma la borraccia?, che narra del famoso episodio di Fausto Coppi e Gino Bartali e vi porta a conoscere il monumento dedicato all'Airone (soprannome di Coppi). Ovviamente, essendo la cache archiviata non vi sarà richiesto di trovarla per il badge, ma se qualcuno volesse nasconderla di nuovo... Invece sempre presente la cache ituata sul Colle delle Finestre - GC5YGAK, uno dei punti mitologici per il ciclismo piemontese, dalle pendenze mozzafiato.
Dom. 05/05/2024 San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (Biella) - 161 km Per questa seconda tappa, il nostro mitico varaless ha organizzato un evento Meet & Greet alla Trinità - GCAN8XR; sempre del nostro primo hider piemontese, potrete cercare la Lab "L'impresa di Marco Pantani" che racconta l'indimenticabile tappa Racconigi - Oropa del Giro del 1999, vinta dal Pirata in maniera rocambolesca, e la bonus collegata GCA3JQJ
Lun. 06/05/2024 Novara - Fossano - 166 km Anche nella terza tappa torna il Pirata, con ben due cache di TitoAndronico: una tradizionale Trail Monte Pagliano #1 Monumento a Marco Pantani - GC966E2, che si trova presso il monumento dedicato al campione sulla colletta tra Busca e Rossana, e una mystery presso il monumento del colle della Fauniera Monumento a Pantani - Ciclismo e Canzoni - GC9G9G2 , nella quale scoprirete canzoni sui grandi del ciclismo italiano, come Sante Girardengo, Gino Bartali, Felice Gimondi, Fausto Coppi, Alfonsina Strada e naturalmente Marco Pantani
Mar. 07/05/2024 Acqui Terme - Andora - 190 km Per l'ultima tappa piemontese la cache è dedicata a Fausto Coppi, L'airone e la fontana - GCA1T14 , che si trova sulle strade dove il Campionissimo soleva allenarsi in vista della Milano - Sanremo, in un piccolo angolo della Valle Stura.
Speriamo vi sia piaciuto il nostro "Giro in Piemonte"! Se avete scoperto qualcosa di nuovo grazie a noi, condividete le vostre foto di caccia qui, su Facebook e Instagram taggandoci e con l'hashtag #geocachingpiemonte!